Anche il Carnevale 2013, che inizia il 17 gennaio, giorno della festa di Sant’Antonio Abate, e termina il 12 febbraio, è all’insegna di celebrazioni giocose e fantasiose, centrate sulla tradizione del mascheramento e accompagnate da gustosi dolci tipici carnevaleschi quali struffoli, frittelle e castagnole. Alcuni centri umbri si trasformano in vere e proprie “città del Carnevale”, come Sant’Eraclio di Foligno che ha portato il suo Carnevale dei Ragazzi, uno dei più antichi dell’Umbria, alla sua 52° edizione.
Leggi di più a proposito di Carnevale in Umbria 2013…
Tag: Umbria
Umbria Gospel Festival: Soul Christmas
Dall’8 dicembre 2012 al 1 gennaio 2013 torna il grande appuntamento con le sonorità nere afroamericane che animeranno chiese e teatri dei borghi umbri
Le migliori voci Gospel tornano nelle chiese e nei teatri dei borghi umbri per annunciare la Natività con l’emozionalità del proprio canto.
Anteprima l’8 dicembre ore 21.30 a Paciano, presso la chiesa di Santa Maria Assunta con il concerto, ad ingresso gratuito, “The soul of gospel”.
Leggi di più a proposito di Umbria Gospel Festival: Soul Christmas…
Altrociocccolato
In occasione della fiera del cioccolato equo solidale e bio Altrocioccolato che quest’anno si chiamerà “Si può fare, Il lavoro nella rete solidale” e in collaborazione con Umbria
Equo Solidale vi proponiamo un week end unico ed irripetibile. Come filo conduttore la cioccolata, soggiorneremo in un ecovillaggio arroccato sulle colline del Trasimeno, navigheremo sul lago con i pescatori, metteremo le mani in pasta nel cioccolato e degusteremo prodotti dei presidi slow food e vino locale direttamente dai produttori. Un week end per tutti grandi e piccini per assaporare in pieno il sapore dell’UMBRIA.
Leggi di più a proposito di Altrociocccolato…
Un museo al mese alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia
Leggi di più a proposito di Un museo al mese alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia…
Carnevale in Umbria 2012
Anche il Carnevale 2012, che inizia il 17 gennaio, giorno della festa di Sant’Antonio Abate, e termina il 21 febbraio, è all’insegna di celebrazioni giocose e fantasiose, centrate sulla tradizione del mascheramento e accompagnate da gustosi dolci tipici carnevaleschi quali struffoli, frittelle e castagnole. Alcuni centri umbri si trasformano in vere e proprie “città del Carnevale”, come Sant’Eraclio di Foligno che ha portato il suo Carnevale dei Ragazzi, uno dei più antichi dell’Umbria, alla sua 51° edizione.