59° Sagra del carciofo

Il Comune e La Pro Loco di Ladispoli, sono lieti di presentarvi il programma della 59^ Sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli – III Fiera Nazionale che si terrà dal 17 al 19 aprile p.v.
Anche quest’anno la sagra sarà anticipata dalla Bi-Settimana Gastronomica che partirà lunedì 6 aprile per terminare domenica 19.

La Sagra del carciofo 2009 promuove la raccolta e la tutela del
“PATRIMONIO CULTURALE E IMMATERIALE ITALIANO”

PROGRAMMA

LUNEDI’ 6 APRILE

APERTURA DELLA BI-SETTIMANA GASTRONOMICA  dal 6 al 19  nei migliori ristoranti locali si potranno degustare prelibati menù a base di carciofi al prezzo fisso di € 20,00. (richiedere il programma illustrativo alla Pro Loco o presso i ristoranti aderenti all’iniziativa)

CHI AMA IL CARCIOFO AMA IL TERRITORIO – IL CARCIOFO: 2000 ANNI DI SALUTE

Invitiamo tutti al rispetto dell’ambiente. A titolo dimostrativo sarà distribuito agli stand di Piazza dei Sapori un quantitativo di piatti e bicchieri biodegradabili.

VENERDI’ 17 APRILE

Mattino: Allestimento stand e settori espositivi della 3^ Fiera Nazionale. Al suo interno, la 3^ Fiera Nazionale, oltre all’esposizione di prodotti tecnologicamente innovativi propone: “SAPORI D’ITALIA” Una rassegna di sapori e prodotti delle terre di: Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Veneto. Negli stand posizionati in PIAZZA DEI CADUTI verranno effettuate degustazioni gratuite e vendita di specialità tipiche. All’interno della piazza “Sapori d’Italia” si effettueranno anche spettacoli musicali con il duo “TEX ROSES”.

DALLE REGIONI  “ARTIGIANI AL LAVORO”
Artigiani provenienti da varie regioni mostrano i segreti della loro arte – Via Duca degli Abruzzi

Durante il corso della Sagra si svolgeranno attività promozionali da parte dell’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo  e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio)

ORE 10.00:  SPAZIO CULTURALE PIAZZA DELLA VITTORIA VI edizione del premio “Ladispoli…la mia città” in collaborazione con l’ Assessore alla Pubblica Istruzione Antonio Bitti e del Dirigente Scolastico Fiamma Bacher della Scuola Media Statale “Corrado Melone”

Ore 17.00: PIAZZA ROSSELLINI
Esibizione sportiva A.S. TAEKWONDO LADISPOLI

Ore 18.00: SPAZIO CULTURALE PIAZZA DELLA VITTORIA – Conferenza e presentazione del libro: ”IL PATRIMONIO DIMENTICATO”

Ore 19.00: SPAZIO CULTURALE PIAZZA DELLA VITTORIA RICOSTRUZIONE STORICA ED EVOLUZIONE DELLE PIAZZAE DI LADISPOLI a cura di Italia Nostra

ORE 21.00: PIAZZA ROSSELLINI SFILATA DI MODA “LADISPOLI MODAMARE 2009” con modelli di CALZEDONIA, INTIMISSIMI, TIA MEA, TOCCO DI VENERE, CLAYEUX, ALTERNATIVE, DAMA M.

SABATO 18 APRILE

ORE 9.00 Apertura stand

dalle Ore 9.30: STABILIMENTO BAGNI 33 TORNEO INTERCOMUNALE DI CARTE DA COLLEZIONE YU-GI-OH Organizzato da Associazione Atlante.

Ore 11.00: PIAZZA ROSSELLINI “BALLA CON KATIA”

Ore 12.00:  PIAZZA ROSSELLINI Apertura della manifestazione da parte del Sindaco CRESCENZO PALIOTTA e benedizione della Sagra da parte di S.E. il VESCOVO.

Ore 15.00: GIARDINI DI VIA FIRENZE Esibizione sportiva A.S.D. BASKET CITTA’ DI LADISPOLI

Ore 15.30-18.00: PIAZZA ROSSELLINI Esibizione sportiva A.S.D. TEAM KARATE LADISPOLI A.S.D. PROFESSIONE CYCLING: SPINNING – A.S.D. TEAM LADISPOLI: KARATE – HIP HOP  – SALSA con KIMBO

Ore 16.00-17.00: SPAZIO CULTURALE PIAZZA DELLA VITTORIA “LEZIONI DI ALTA CUCINA” Tutti i modi per pulire, cucinare e decorare il carciofo romanesco Massimo Palombi – Chef ed esperto nazionale di enogastronomia

Ore 18.00-19.00: PIAZZA ROSSELLINI Esibizione di ballo a cura del “Centro anziani di Ladispoli”

Ore 19.00-20.00: PIAZZA ROSSELLINI Esibizione di Ballo del Gruppo di ballo del Centro Sociale Anziani “Gioia di Vivere”

Ore 20.00-20.30: PIAZZA ROSSELLINI: ESIBIZIONE DEL GRUPPO DI BALLO MEDIEVALE “Il Castellaccio”

Ore 18.00: AULA CONSILIARE COMUNE DI LADISPOLI SALUTO ALLE RAPPRESENTANZE DEI PAESI GEMELLATI-WILLKOMMENGRÜß DELEGATIONEN DER PARTNERSTÄDTEN-SALUDOS A LAS DELEGACIONES DE LOS PAYSES HERMANOS-WELCOME TO THE TWINNED COUNTRIES Heusenstamm per la Germania, Benicarlò per la Spagna, Castroville per la California, Teteven per la Bulgaria, Leba per la Polonia, Isola di Thinos per la Grecia, Malle per il Belgio, Saint-Savin per la Francia, Montepulciano (SI). Riconoscimenti alle Autorità.

Ore 21.20: PIAZZA ROSSELLINI BALLA CON KATIA presenta “PARADISO DI STELLE”

Ore 21.30: PIAZZA ROSSELLINI RASSEGNA NAZIONALE DI CABARET I^ SERATA-

Da “COLORADO”

Sergio Viglianese: Gaspare il Meccanico

Da “LA SAI L’ULTIMA”

Nello Iorio

Direzione artistica di Daniele Capogreco
DOMENICA 19 APRILE

ORE 10.00: VIALE ITALIA “Viale Italia come Via Margutta” Mostra di pittura, opere d’arte e di artigianato a cura di Filippo Conte

ORE 10.00-12.00: ESIBIZIONE ITINERANTE DI COMPLESSI MUSICALI Banda Città di Molfetta-Fanfara dei Bersaglieri

ORE 10.00: PIAZZA ROSSELLINI ESIBIZIONE DEGLI SBANDIERATORI DELLA CONTRADA VOLTAIA DI MONTEPULCIANO (SI)

Ore 11.00: PIAZZA ROSSELLINI CONCORSO DELLE SCULTURE DI CARCIOFI realizzate dai produttori agricoli. Visita agli stand delle aziende agricole da parte della giuria e delle autoritàA seguire: PIAZZA ROSSELLINI – Premiazione degli stand e dei prodotti migliori da parte delle autorità cittadine

ORE 12.30: Presso lo stand in Piazza dei Sapori sarà possibile acquistare il  “Piatto della Sagra” con specialità al carciofo

DALLE ORE 16.00: PRESSO BLUE HOTEL TORNEO DI SCACCHI a cura del CIRCOLO SCACCHISTICO ALVISE ZICHICHI Associazione Sportiva Dilettantistica

ORE 16.00: PIAZZA ROSSELLINI ESIBIZIONE DEGLI SBANDIERATORI DELLA CONTRADA VOLTAIA DI MONTEPULCIANO (SI)

Ore 16.30: PIAZZA ROSSELLINI La 59^ Sagra del Carciofo saluta le Pro Loco della Piazza dei Sapori Esibizione bande musicali La Ferrosa di Ladispoli Banda Città di Molfetta – Fanfara dei Bersaglieri

Ore 21.30: PIAZZA ROSSELLINI RASSEGNA NAZIONALE DI CABARET  II^ SERATA

“IL MAGICO ALIVERNINI” e “NDUCCIO”

e l’orchestra “IL SENTIMENTO AGRICOLO”

Spettacolo di cabaret e musica popolare

ORE 23.30: PIAZZA DEI CADUTI (davanti Stabilimento Columbia)
GRANDE SPETTACOLO PIROMUSICALE (fuochi d’artificio in musica) della ditta
RAFFAELE FIREWORKS Pluripremiati ai campionati pirotecnici mondiali
Image

Domenica presenta la Manifestazione MARIA CHIARA CIMINI
La sagra è solo un aspetto della nostra città, un modo per farvela scoprire ma anche un arrivederci per farvi tornare a conoscere la sua storia…NELLA GIORNATA DI SABATO “ARCHEOBUS”:  VISITE GUIDATE A CURA DEL GAR SEZIONE DI LADISPOLI  Informazioni e prenotazioni presso lo spazio culturale di Piazza della Vittoria o telefonare al 06/9913049 INFINE….UN MARE PULITO! Ladispoli da quest’anno vi offre in piu 4,5 chilometri di spiagge balneabili unite alle straordinarie qualità benefiche della spiaggia nera!  Durante la Sagra saranno presenti, oltre alle Forze dell’ordine:-  la Croce Rossa Italiana sezione Ladispoli-Cerveteri  –  la Protezione Civile –  l’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta C.I.S.O.M.  –  Gruppo Vigili del Fuoco in Congedo – RM 1 con la presenza di 2 volontari e di una moto       cardiodefibrillatore- Associazione Europea Operatori di Polizia – sez. Civitavecchia.- Associazione Carabinieri in Congedo

Richiedere il programma presso la Pro Loco di Ladispoli
tel 06/9913049-06/99223725 (infopoint) e-mail: info@prolocoladispoli.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
sito web: www.prolocoladispoli.it

ZAINA FABIO Costruzioni – Restauri – Manutenzioni Tel.Uff. 06/99084700