Un percorso nel Rinascimento milanese – Vigna di Leonardo
La visita alla casa degli Atellani e alla vigna di Leonardo si articola attraverso un…
Possiamo affermare che la caratteristica più importante di questa tipologia di turismo è indubbiamente la mancanza di una marcata stagionalità, che, unita alla riscoperta dei piccoli centri, fa sì che si inneschi un circolo virtuoso secondo cui i beni culturali diventano risorse economiche.
La visita alla casa degli Atellani e alla vigna di Leonardo si articola attraverso un…
Impact Hub Milano dedicherà il mese di marzo al tema della Città Accessibile, uno dei…
Una chiave curiosa per conoscere Palermo è seguire le orme della leggendaria setta dei Beati…
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo propone sabato 30 novembre…
In programma a Palazzo Reale dal 25 settembre al 9 febbraio 2014 Milano 24 settembre…
Dal 29 agosto fino al 1 dicembre 2013 la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico…
Fondatore e storico presidente dell’associazione Acmos, leader dell’advocacy group Benvenuti in Italia, uno dei catalizzatori…
Da sabato 27 luglio 2013, e per ogni ultimo sabato del mese fino alla fine…
Nel 1973 viene istituito il Museo Diocesano d’Arte Sacra San Gregorio Barbarigo, con il compito della…
Sconti per gli abbonati ATM annuali: abbonamento al prezzo promozionale di 35€ anzichè 45/55€ Open platform…