Roma passo passo: Abitare a Garbatella

Scoprire il quartiere Garbatella, la sua storia e le realtà che lo caratterizzano: l’appuntamento per Abitare a Garbatella! è sabato 20 Novembre alle ore 10.00 in Piazza Benedetto Brin

La prima tappa del percorso saranno le Casette dove scopriremo come è nata quella realtà e avremo modo di affrontare la questione abitativa a Roma.

Le Casette sono inoltre impegnate nella promozione e attuazione di progetti di eco sostenibilità, a …partire dalle energie rinnovabili attraverso la cooperativa Energetica che lavora nel settore.
Proseguiremo poi verso il cuore di Garbatella, passando attraverso alcuni luoghi della Resistenza che sono ancora oggi segnalati come memoria storica.
A partire dalla Chiesa di San Filippo Neri, in cui i due sacerdoti, Don Melani e Don Daelli, nascosero coraggiosamente molte famiglie ebree, salvandole dalla deportazione, ottenendo perciò l’assegnazione della medaglia di “Giusto tra le Nazioni”. I loro nomi rimarranno incisi per sempre nella Stele nel “Giardino dei Giusti”, a Gerusalemme.
Leggeremo alcune della targhe che ricordano i numerosi partigiani provenienti da questo quartiere alcuni dei quali vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine.
Numerosi saranno anche i punti di interesse storico–artistico che incontreremo durante la passeggiata, fra cui la piccola chiesa di Sant’Eurosia.

Abitare a Garbatella! è parte dell’iniziativa Roma passo passo, un ciclo di itinerari di turismo responsabile urbano promossi da TAM TuttounAltroMondo in collaborazione con Insieme nelle Terre di Mezzo onlus per scoprire la città nascosta e vedere la realtà con altri occhi.

Per informazioni e prenotazioni:
www.tuttounaltromondo.orghttp://associazione.terre.it/
turismoresponsabile@cittadellaltraeconomia.org – volontariroma@terre.it