Il C.E.A.S. Lago Baratz

Il lago di Baratz, unico lago naturale della Sardegna, è incluso nell’area S.I.C. (Sito di Interesse Comunitario) Lago Baratz, Porto Ferro, un ambiente suggestivo e peculiare per la sua biodiversità. Caratterizzato da un fitto bosco di pini misto a macchia mediterranea, in cui è presente una ricca fauna di anfibi, rettili, uccelli e mammiferi, il sito offre la possibilità di svolgere percorsi didattici volti alla conoscenza dell’ambiente lacustre, del bosco circostante ed all’osservazione degli uccelli acquatici presenti nel lago.

Per la valorizzazione dell’area nasce nel 2000 il C.E.A.S. Lago Baratz, Centro per l’Educazione Ambientale e la Sostenibilità del Comune di Sassari, incluso in seguito nel sistema regionale dei centri INFEA (Informazione Formazione Educazione Ambientale).
Collocato in prossimità del Lago Baratz il Centro è dotato di ampi locali dove è allestita in permanenza la mostra didattica sull’origine geologica, la flora, la vegetazione, la fauna del sistema dunale di Porto Ferro e del Lago Baratz ed un laboratorio sulle energie alternative con differenti modelli e strumentazioni interattive che esemplificano i sistemi di trasformazione delle energie.
Il metodo
Nelle attività didattiche proposte dal C.E.A.S.
Lago Baratz si considera centrale l’esperienza sul campo, dove si alterna il gioco alla riflessione e si dedica ampio spazio ai laboratori in cui vengono svolte attività percettivo-sensoriali, di osservazione e riconoscimento, manipolazione ed elaborazione.
Gli ambienti naturali e non, in cui le attività sono condotte, costituiscono il teatro all’interno del quale i ragazzi possono utilizzare le proprie capacità emozionali, espressive e logiche per un giusto approccio all’ambiente; con l’obiettivo di far acquisire loro la consapevolezza dei limiti e delle responsabilità umane nei confronti dell’ambiente, dando il proprio apporto per la creazione di una cultura legata ai temi della sostenibilità che tenga conto delle relazioni fra ambiente, risorse e viventi.
Le condizioni di partecipazione
Il C.E.A.S. Baratz è aperto tutto l’anno dal lunedì al venerdì; l’orario di svolgimento delle attività è dalle 9,30 alle 13,30 per la mattina e dalle 9.30 alle 16,30 per l’intera giornata (con un’ora per la pausa pranzo).
Per lo svolgimento corretto delle attività, si prevede la ricettività di un massimo di 2 gruppi-classe per volta, è inoltre consigliato prenotare per tempo.
I moduli di Baratz
UNA MATTINA (due ore)
Orario dell’attività: 9.30-11.30
Costo: € 120,00 + IVA 20% se dovuta
Gruppo classe di non più di 25 alunni
UNA MATTINA (quattro ore)
Orario dell’attività: 9.30-13.30
Costo: € 200,00 + IVA 20% se dovuta
Gruppo classe di non più di 25 alunni
UNA GIORNATA:
Orario dell’attività: 9.30-16.30
(un’ora pausa pranzo)
Costo: € 300 + IVA 20% se dovuta
Gruppo classe di non più di 25 alunni

C.E.A.S. Baratz via dei Fenicotteri, 25 – 07100 Sassari tel. 079 533097