I due lupi di mare (sì, avete capito bene, quei due temerari e super esperti di whalewatch ) questa volta decidono di rimanere a terra per degustare pesce fresco e altre specialità liguri comodamente nel Porto Antico di Genova.
E così si parte, non curanti del tempo che, anche questa volta, non sembra essere troppo clemente con noi!
Arrivate nella splendida cornice del Porto Antico, bella a vedersi in ogni periodo dell’anno, veniamo catapultate nel mondo di Slow Fish.
È qui che scopriamo il mondo del pesce, una festa per il palato e per gli occhi: battuta di baccalà, panino al nero di seppia con hamburger di palamita, cartoccio di pesce fritto.
Ma non solo, oltre al pesce c’è la possibilità di assaggiare tutti i prodotti di terra e di mare del territorio: focaccia, sardenaira, formaggi come il brusso (c’è la foto), torte di verdura e poi la spongata, dolce prelibato di levante, e gelati deliziosi.
In tema di bevande, non scordate di assaggiare il basilichito, l’originale bibita analcolica con basilico genovese D.O.P.
E per i più internazionali, vi suggeriamo di vistare gli stand di Piazzale Mandraccio, si spazia dalla sangria spagnola allo stoccafisso norvegese!
Presenti anche tanti presidi Slow Food: cicciarelli di Noli, sciroppo di rose, toma di pecora brigasca e la tonnarella di Camogli.
Se avete voglia di mettervi in gioco, scegliete i Laboratori del Gusto in Piazza delle Feste, se invece preferite sedervi a un tavolo e gustarvi le prelibatezze culinarie, dirigetevi in Piazza Caricamento, non resterete delusi!
L’articolo Due lupi di mare…rimasti a terra! sembra essere il primo su La Liguria racconta.