Turismo accessibile
Un progetto della Provincia di Parma
Un censimento di oltre 400 strutture (prevalentemente ristoranti, pizzerie e alberghi) lungo i più noti itinerari turistici del Parmense: le Strade dei Vini e dei Sapori (del Fungo Porcino di Borgotaro, del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma, del Culatello di Zibello), le Arti e le Corti (l’itinerario alla scoperta del Rinascimento collegato al Circuito dei castelli del Ducato), i luoghi verdiani, le Terme.
Tale rilevazione delle strutture alberghiere e ristorative è servito per verificare l’accessibilità per utenti con particolari esigenze alimentari, allergiche, fisiche o legate all’età.
Le 400 strutture censite fanno parte integrante della banca dati della ricettività collegata al portale.
Se conosci già la struttura puoi consultare le banche dati – ricettività e ristorazione – se invece stai progettando il tuo viaggio e vuoi sapere quali strutture sono presenti sul luogo, consulta gli itinerari.
link utili
Consulta e scarica la 1ª guida “Appennino”
Consulta e scarica la 2ª guida “Colli e Terme”
Consulta e scarica la 3ª guida “Po e Bassa”
Parma: provincia per tutti
la sintesi del progetto nel sito della Provincia di Parma
Emilia Romagna per tutti
Il turismo accessibile in regione
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.