Parchi nazionali per conoscere un Vietnam diverso

Quando pensiamo ad un viaggio in Vietnam quasi tutti andiamo con la mente alla meravigliosa Baia di Halong, alla vita culturale di città con un passato coloniale come Hanoi o Ho Chi Min e o ad alcune spiagge meravigliose come Mui Ne o Nha Trang.

Questo ci fa dimenticare che fino a qualche anno fa la zona in cui sorge il moderno Vietnam era un territorio coperto dalla giungla, quasi completamente selvaggio come gli animali che ospitava tra cui tigri e leopardi. Oggi questi animali ci sono ancora, ma il loro numero si è ridotto drasticamente a causa della guerra sanguinosa e del bracconaggio malgrado il governo abbia istituito alcuni parchi e zone protette davvero meravigliosi, che però vengono spesso dimenticati dal turismo di massa.

Un tour in Vietnam non può considerarsi completo senza una visita ad uno di essi e questa scelta può fare molto sia per i nostri occhi e le nostre esperienze di viaggio che rimarranno indelebili nella mente che per le autorità locali e per gli abitanti che capiranno quanto interesse c’è per la natura e la sua conservazione. Questo contribuirà a sradicare abitudini nefaste come la caccia di frodo e lo sfruttamento di animali protetti per la medicina tradizionale: anche se per far questo ci vogliono anni, non dimentichiamo mai che il nostro comportamento e le nostre scelte possono davvero fare la differenza.

 

Quali parchi visitare?

Ce ne sono molti e belli, ma la nostra scelta è ricaduta su due: il Parco Nazionale Phong Nha – Ke Bang e quello di Cuc Phuong.

Il primo si trova nella parte centrale del paese tra le città di Hue e Vinh ed è stato riconosciuto patrimonio naturale dall’Unesco per la sua rara bellezza, che rimane piuttosto sconosciuta ai turisti stranieri. Il parco è diviso in due parti: la prima, la Riserva Naturale di Phong Nha, è costituita da circa 300 grotte e caverne tra cui la più grande del mondo e un fiume sotterraneo.

La seconda, il Bosco di Ke Bang è ancor meno conosciuta ma altrettanto splendida con una flora rigogliosa e una fauna costituita da circa 66 specie in via di estinzione. Se vi piace il trekking in questo parco troverete un mondo nuovo da esplorare sia in mezzo alle stalattiti di grotte e caverne che di una giungla densa di emozioni.

Il secondo consiglio di visita è il Parco Nazionale di Cuc Phuong, nella parte nord del paese a sud di Hanoi. Il paesaggio è quello di un bosco incredibilmente pieno di vita vegetale ed animale circondato da montagne e piccoli paesini da visitare. Questo parco è il paradiso del trekking: il cammino vi porterà per le valli incantate verdi e brulicanti di vita animale alla scoperta degli abitanti sorridenti e ospitali.