progetto N.O. BARRIER – New Objective tourism without BARRIER
La Provincia di Bari, in qualità di Leader Partner, ha candidato il progetto “N.O. BARRIER”, nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Grecia-Italia 2007-2013”, successivamente ammesso a finanziamento.
L’obiettivo generale del progetto consiste nel rafforzamento dei percorsi di inclusione sociale delle persone diversamente abili attraverso il “turismo sostenibile”.
Infatti il progetto punta a realizzare un set organico di interventi per ridurre le barriere che non permettono il pieno uso di territori a persone diversamente abili, agendo sia sulle barriere di tipo fisico-materiale sia su quelle intangibili, come tutti quegli ostacoli culturali e sociali che allontanano i diversamente abili dalla fruizione turistica: informazioni, comunicazione, servizi, ecc..
Tra le attività da realizzarsi attraverso il progetto è possibile identificare tre macro tipologie di interventi:
- realizzazione di spiagge attrezzate per la piena fruizione da parte dei diversamente abili;
- azioni di sistema che consistono in: identificazione di standard di accoglienza per i diversamente abili, implementazione di un marchio di turismo sostenibile, identificazione di percorsi turistici attrezzati per i diversamente abili, pubblicizzazione delle attività di sistema;
- azioni di follow-up: realizzazione di protocolli d’intesa con gli operatori del settore turistico per creare “pacchetti turistici agevolati” per i diversamente abili.
Partners di progetto e budget:
- Provincia di Bari (Leader Partner) € 203.324,00
- Provincia di Lecce (Partner) € 91.740,00
- Regione della Grecia Occidentale (Partner) € 170.872,00
- Regione delle Isole Ioniche (ha acquisito i budget delle Prefetture di Corfù e di Cefalonia) (Partner) € 321.508,005.
- Comune di Bari ( Partner) € 116.620,00
- IPRES – Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali (Partner) € 126.480,00
- Cittadella della Ricerca (Partner) € 166.508,00
- Università di Bari – CIRPAS (Partner) € 99.128,00
- Comune di Nardò (Partner) € 93.812,00
BUDGET TOTALE DI PROGETTO €1.389.992,00