Gusto Val Susa e Valsangone offrono anche quest’anno la possibilità di entrare in contatto con i sapori autentici della tradizione piemontese, come avviene con Val di Miele Avigliana 2013, l’evento gastronomico legato al delizioso nettare delle api.
Vero protagonista della sagra è chiaramente il miele, tuttavia non mancheranno numerosi angoli golosi in cui poter degustare e apprezzare i prodotti tipici locali, di produzione artigianale, nell’ottica di valorizzazione del territorio.
Val di miele di Avigliana 2013 si svolge il 14 e 15 settembre, prevalentemente presso Piazza del Popolo e lungo le principali arterie viarie del borgo: numerosi stand espositivi consentiranno di conoscere da vicino il mondo dell’apicoltura e dei suoi principali prodotti. Appassionati o semplici amatori potranno apprezzare le varietà di miele e acquistare un dolce souvenir da degustare a casa per tutto il resto dell’anno. Intrattenimento, spettacoli, musica e gastronomia sono le componenti principali di un tradizionale evento legato alla storia e alla cultura piemontese.
Val di Miele di Avigliana 2013 rappresenta l’occasione per tutta la famiglia di apprezzare le mille proprietà del nettare e le meraviglie storico-artistiche che il borgo ha da offrire durante il weekend autunnale.
Fonte immagine: flickr.com/photos/marittoledo