Presentate all’edizione 2013 della BIT di Milano una serie di novità digitali che pongono la nostra regione ai vertici nazionali ed europei per l’avanguardia e la diffusione tecnologica: innovazione, meno carta, attenzione all’ambiente ed economia sostenibile anche attraverso gli strumenti del turismo.
Attivi il profilo Facebook “Umbria Tourism” con circa 7000 “I like” e decine di nuovi contenuti caricati con un trend in costante crescita, il canale YouTube e Twitter.
Quanto alle applicazioni, contenuti, multimedia, video, immagini ad alta risoluzione: tutto gratis e già scaricabileper Iphone, Ipad, Android e Tablet in italiano ed inglese, 60 i prodotti online e 24 in arrivo.
La prima regione in Italia ad aver realizzato 4 titoli e 14 prodotti con la tecnologia Ebook, la prima in Europa ad avere adottato in modo sistematico le applicazioni per gli smartphones con 17 titoli e 46 prodotti.
In arrivo 3 nuovi titoli per 24 prodotti: “Enogastronomia” per un viaggio tra le eccellenze da gustare,”Segni etruschi”, l’applicazione sulle tracce dell’antico popolo e “La via di Francesco” per seguire i percorsi del pellegrinaggio. Tutte con funzionalità estremamente avanzate e virtual reality. Tutte le App sono gratuite ma soprattutto native, ovvero sviluppate per funzionare su un particolare sistema operativo (iOS o Android), pubblicate su un application store così da essere fruibili su un dispositivo mobile di ultima generazione (smartphone, tablet…) per poter essere cercate e scaricate dagli utenti, con contenuti sempre disponibili ed utilizzabili (una volta scaricati e installati) anche quando il dispositivo non è connesso a internet.
Un lavoro importante ancor più se si considera che per trasformare un tema (cosiddetto “titolo”) in un prodotto per un differente strumento digitale (per esempio da un sistema ad un altro o da un smartphone ad un tablet) oppure passare da una lingua ad un’altra, in pratica bisogna creare un articolo “ex novo”.
Con questo sistema di comunicazione, l’Umbria è la prima istituzione a livello europeo ad aver adottato delle App per promuovere il suo territorio ed è la prima regione in Italia ad aver pubblicato degli e-book incentrati su degli argomenti/temi, a cui poi le aziende umbre, sia commerciali che ricettive, andranno a declinare e puntualizzare un’offerta precisa e targettizzata.